risultati

Archives: Tours

Con questo tour ogni biker può essere certo di portare a casa un ricordo indimenticabile di luoghi di incomparabile bellezza. Il tour si sviluppa costantemente tra la visuale del Pelmo “Il Caregon del Padreterno” e del Civetta nota come la parete delle pareti, la cattedrale delle Dolomiti, nonché regno del sesto grado, è capace di incantare ad ogni sguardo.
AL COSPETTO DEI “BIG”
E bike direttamente nel cuore delle Dolomiti, un tour unico al mondo, con i suoi 3900 mt di dislivello negativo, ripercorrere il famoso circuito invernale dei 4 passi, Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella, in mtb è un must per i fans delle 2 ruote! Dato il livello tecnico del tour è necessario indossare le protezioni.

SINGLE TRAILS ATTRAVERSO I 4 PASSI
Quella attorno al Sassolungo e al Sassopiatto è uno dei più bei tour in e bike che si possano affrontare nelle Dolomiti: sconfinati e variegati panorami si ammirano durante tutto il percorso, scenari spettacolari, ambiente grandioso, malghe e alpeggi in quota ci accompagneranno per vivere un’esperienza indimenticabile. Il tour è sviluppato al 100% su strade forestali, sterrate e sentieri
TRA MONTAGNE DI RARA BELLEZZA
Da Carbonin si devia per Pratopiazza e infine si attraversa il vasto altopiano ai piedi della Croda Rossa, meravigliosa nelle sue mille sfumature di colore. Si prosegue poi in direzione Lago di Breies, fino a giungervi con dolci pendenze. Lo specchio di acqua cristallina incastonato tra le rocce della Croda del Beco, offrirà uno spettacolo indimenticabile. Il rientro avviene su strada asfaltata e pista ciclabile fino a Carbonin.
DA CORTINA FINO ALLA PERLA DEI LAGHI ALPINI
Il tour percorre a 360° il massiccio del Latemar, regalando suggestivi panorami dolomitici. Punto di partenza è Predazzo, da cui si sale al Passo Feudo per poi raggiungere il lago di Carezza, perla incastonata fra gli abeti, che rispecchia nelle sue calme acque le guglie del Latemar. Raggiunto il Passo Costalunga, si scende a Moena, e dopo una pausa ristoratrice alla Malga Roncac, si rientra a Predazzo sulla ciclabile.
SULLE TRACCE DELA NINFA
Quella attorno al Sassolungo e al Sassopiatto è uno dei più bei tour in e bike che si possano affrontare nelle Dolomiti: sconfinati e variegati panorami si ammirano durante tutto il percorso, scenari spettacolari, ambiente grandioso, malghe e alpeggi in quota ci accompagneranno per vivere un’esperienza indimenticabile. Il tour è sviluppato al 100% su strade forestali, sterrate e sentieri
TRA MONTAGNE DI RARA BELLEZZA
La Val d’Ega è un territorio composto da fitte foreste, incantevoli masi adagiati su prati verde smeraldo e circondata da alcune delle più imponenti vette Dolomitiche. Tutto ciò crea uno scenario suggestivo e incantevole che accompagna in questo tour alla scoperta del passo Nigra e del meraviglioso Carezza Trail di recente realizzazione.
TRA ANTICO E MODERNO, STORICI MASI, DISTESE VERDI E TRAIL
Tour di mezza giornata che da Alba di Canazei con una fitta serpentina tra i boschi porta dapprima presso baita Locia Contrin e poi su sentiero più pianeggiante si attraversa una zona di boschi più radi fino ad arrivare agli ampi pascoli della valle e al rifugio Contrin che si erge in un bosco di radi larici. Il rientro avviene lungo il percorso di andata.
ALLE PENDICI DELLA MARMOLADA
Da Predazzo, costeggiando il torrente Travignolo si arriva alle pareti di porfido rossastro, alle piscine naturali ed al Ponte sospeso lungo 40 mt ed altro 25 m dal letto del fiume. Entrati poi nella fiabesca Val Venegia verremo circondati dalla bellezza seducente delle Pale di San Martino. Una pausa ristoratrice presso la Malga Agriturismo Juribello che offre prodotti tipici locali e ci ritroveremo nel secolare Parco Naturale di Paneveggio.
TRA LE ROSSE PARETI DI PORFIDO
Un tour al cospetto delle Pale di San Martino. Dapprima ci accompagnerà il torrente Travignolo con i suoi boschi verdeggianti e poi risaliremo la fiabesca Val Venegia con i suoi pascoli splendidamente sovrastata dal profilo delle Pale. Maestosi si ergono il Mulaz, il Focobon, Bureloni e il Cimon della Pala. Una pausa presso la Malga Agriturismo Juribello che offre prodotti tipici locali e genuini ci ristorerà prima del rientro.
Pedalando nella foresta di Stradivari
tour in ebike ad anello in val d'orcia
I luoghi più suggestivi della Val D'Orcia in E-bike

12 ottobre

Pedalare in Val D’Orcia significa riconnettersi con la natura, lasciandosi trasportare dall’armonia del paesaggio fino a sentirsi parte di esso.