Termini e condizioni del servizio

  1. Informazioni generali
  2. Prenotazioni
  3. Organizzazione
  4. Cambiamenti e cancellazioni

1. Informazioni generali

Quali tipologie di tour sono disponibili?

Sono state individuate due tipologie di escursioni:

  • escursioni private: sono escursioni in cui la Guida viene prenotata in via esclusiva da un singolo o da un gruppo di persone pre-costituito (famiglia, gruppo di amici, team building, etc). Il numero di partecipanti all’escursione dovrà rispettare il rapporto guida/cliente in base alla valutazione fatta dalla guida stessa con riferimento alla difficoltà e alla durata del tour. In caso di numero di partecipanti superiore al limite massimo definito dalla guida verrà coinvolta una seconda Guida. L’attività potrà essere svolta in qualsiasi data richiesta, previa disponibilità della Guida. 
  • In tal caso, il prezzo verrà rimodulato sulla base delle Guide coinvolte e sulla base della numerosità del gruppo e della complessità dell’escursione.
    Per prenotare questo tipo di esperienze si prega di inviare una mail a mountainstudio20@gmail.com o chiamare i numeri di telefono indicati nel modulo di contatto.
  • escursioni di gruppo: rappresentano le escursioni a calendario, ossia escursioni proposte in date ed orari specifici predefiniti. La prenotazione può essere fatta da utenti diversi e la Guida verrà condivisa con tutti i partecipanti all’escursione. Le prenotazioni sono aperte fino a cinque giorni prima dell’attività in caso di noleggio dell’attrezzatura. Le prenotazioni potranno essere accettate anche oltre tale termine, previa verifica della disponibilità della e bike e in caso di residui posti liberi.

2. Prenotazioni

Come funziona la prenotazione?

Il sistema prevede: la richiesta di informazioni e la prenotazione immediata.

Con la richiesta di informazioni si invia al sistema una richiesta per la disponibilità ad effettuare una specifica uscita non in programma, in un determinato giorno a richiesta o si chiedono maggiori informazioni riguardo ad attività già calendarizzate. In seguito a questo primo contatto il processo di prenotazione immediata è utilizzato per tutte le attività in calendario sul sito e si basa sulla possibilità di prenotare direttamente, facilmente e velocemente sul sito l’attività scelta nei giorni proposti.
Devi solo seguire il processo a partire dal calendario di prenotazione presente in ogni scheda:

  • selezionare il giorno desiderato,
  • selezionare il numero dei partecipanti;
  • inserire codici sconti o buoni regali (se in possesso)
  • aggiungere il nome completo, numero di telefono ed indirizzo e-mail, altezza, unitamente ai dati di carta di credito o pagare utilizzando il metodo Sofort
  • visualizzare la mail di conferma prenotazione.
  • compilare il modulo di trattamento dei dati e l’informativa dei rischi che ti viene inviata automaticamente via mail e portarla sottoscritta il giorno dell’uscita. La tua prenotazione è confermata automaticamente, non ti resta quindi che presentarti il giorno dell’esperienza all’orario e nel luogo indicato nella mail di prenotazione e nella scheda dell’attività. Per ogni informazione puoi rivolgerti ad info ai numeri di telefono che trovi nella pagina dei contatti o inviando una mail a mountainstudio20@gmail.com
Quali sono i requisiti per effettuare una prenotazione? 

Le prenotazioni possono essere effettuate da qualunque persona che abbia raggiunto la maggiore età. All’attività possono partecipare anche minorenni, limitatamente alla disponibilità della bici per la loro altezza. È sempre richiesta la presenza di un genitore o di un tutore, a meno che il genitore non fornisca alla Guida prima dell’inizio dell’attività una liberatoria firmata da un genitore o un tutore
All’atto della prenotazione sono richiesti i seguenti dati:

  • nome
  • cognome
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono

I dati forniti verranno trattati solamente dalla Guida, in ottemperanza con l'informativa sulla privacy del sito. Nello specifico, verranno usati per gestire la prenotazione, per informare di eventuali modifiche/annullamenti dell’esperienza e per la gestione amministrativa. Nel caso in cui il numero dei partecipanti sia superiore al numero massimo di partecipanti previsto per quella escursione sarà coinvolta una seconda Guida a cui potranno essere trasmessi i dati strettamente necessari all’ordinaria gestione organizzativa dell’escursione (nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email).

 
Devo sempre compilare il consenso al trattamento dei dati personali e l'informativa sui rischi legati alla pratica sportiva?

I documenti relativi al consenso al trattamento dei dati e l’informativa sui rischi legati all’attività vengono allegati alla mail di conferma della prenotazione. Essi vanno sempre compilati e re-inviati alla Guida via email PRIMA dell’inizio dell’attività. In alternativa, è possibile consegnarne una copia cartacea della documentazione il giorno dell’escursione, prima che questa venga iniziata.

È obbligatorio compilare le informative ed i consensi per CIASCUN membro del gruppo per il quale sia stata effettuata la prenotazione. In caso di minorenni, la compilazione e la firma della modulistica deve essere effettuata da un genitore o da un tutore.

3. Organizzazione

Dove incontrerò la mia guida il giorno dell’escursione?

In ogni scheda descrittiva dell’attività è segnalato il punto e l’orario di ritrovo con la Guida. In caso di prenotazione immediata, il luogo di appuntamento è indicato anche nella mail di conferma dell’attività.
In casi particolari e solo nel caso di prenotazione di escursioni private è possibile modificare il luogo e l’orario di incontro. La Guida si riserva di modificare luogo ed orario di ritrovo per comprovate esigenze (es. anticipare il ritrovo per scongiurare il pericolo di temporali pomeridiani).
Il giorno dell’escursione dovrai presentarti con un anticipo di 15 min nel luogo indicato 

Per richiedere una modifica del luogo/orario di ritrovo o per ogni eventuale informazione o richiesta è possibile inviare una mail ai numeri di telefono nella pagina dei contatti o una mail a mountainstudio20@gmail.com

Qual è il materiale tecnico che devo portare il giorno dell'escursione?

Se si partecipa con propria e bike, è necessario portare il proprio casco e caricare la batteria e controllare il giorno prima lo stato della e bike (freni, pressione gomme, sospensioni, kit foratura);

Per chi noleggia la bici e anche per chi partecipa con la propria è necessario presentarsi con un abbigliamento adeguato ad un tour in e bike:

pantaloncini con fondello, giacca anti vento/pioggia, occhiali, guanti;

Portare uno zainetto con  un cambio, crema, delle bevande e qualche snack energetico. 

4. Cambiamenti e cancellazioni 

Modifiche e annullamenti prima dell'inizio dell'escursione

La possibilità di effettuare materialmente l’attività è funzione di alcuni parametri ambientali e di specifiche situazioni.
Alcuni giorni prima dell’effettuazione dell’attività scelta, sarà cura della Guida verificare che tali parametri e situazioni siano rispettate (es. condizioni meteo sufficientemente sicure per svolgere la specifica attività, apertura degli impianti di risalita ove richiesti, percorribilità dei sentieri, etc.).
In caso di impossibilità ad effettuare l’attività, sarà cura della Guida avvisare tempestivamente i partecipanti. La Guida si riserva la possibilità di effettuare modifiche o annullamenti al programma originario al fine di dare seguito alla prenotazione precedentemente fatta. A tal fine, la Guida si riserva la possibilità di:

  • modificare in parte l’attività (orario di ritrovo, percorso seguito, etc) 

In caso di completo annullamento dell’attività, questa verrà riprogrammata in accordo con la Guida per un data successiva. In caso ciò non fosse possibile, verrà erogato un buono di pari valore al pagamento già effettuato per effettuare un’altra escursione.

Modifiche, annullamenti o interruzione durante l'escursione

In ragione delle condizioni e situazioni oggettive e/o soggettive che si possono verificare volta per volta, la Guida non può dare alcuna garanzia del totale svolgimento dell’attività programmata (ad esempio: completamento del tour). Inoltre la Guida, senza che il suo operato possa essere sindacato, avrà la facoltà di interrompere, annullare o di modificare in parte o totalmente ed in qualsivoglia momento il programma, al fine di garantire in ogni momento le condizioni minime di sicurezza.

I motivi  di annullamento, interruzione e modifica possono essere legati:

  • ad un cambiamento delle condizioni climatiche, anche brusco;
  • alle condizioni ambientali del terreno (es. neve, ghiaccio, etc.);
  • a cause di forza maggiore, come per esempio l’interruzione del servizio di risalita degli impianti;
  • all’infortunio dei partecipanti;
  • alla scarsa preparazione dei partecipanti in funzione dell’attività svolta;
  • al comportamento non idoneo dei partecipanti e al mancato rispetto delle indicazioni fornite dalla Guida;
  • alla rottura dell’attrezzatura durante l’escursione, la mancanza/inadeguatezza del materiale tecnico necessario ad effettuare l’attività.

In caso di annullamento per cause non imputabili ai partecipanti, l’escursione verrà riprogrammata in accordo con la Guida per un data successiva. In caso ciò non fosse possibile, verrà erogato un buono di pari valore al pagamento già effettuato per effettuare un altro tour. Nel caso in cui anche questa soluzione non possa essere attuata, si procederà al rimborso totale della somma versata. In caso di modifiche od interruzioni dell’escursione non è previsto alcun rimborso.

In caso di annullamento, modifica o interruzione dell’attività per cause imputabili ai partecipanti non è previsto alcun rimborso.

Termini di cancellazione delle prenotazioni

Il cliente può in ogni momento provvedere alla cancellazione di una attività già prenotata. I termini di cancellazione definiscono l’ammontare di rimborso a cui si ha diritto in relazione al preavviso dato.

Termini di cancellazione
rimborso totale per cancellazioni fino a 7 giorni prima del giorno dell’escursione
  • rimborso del 50% per cancellazioni tra i 7 e i 2 giorni antecedenti il giorno dell’escursione
  • nessun rimborso per cancellazioni nelle 48 ore antecedenti il giorno dell’escursione
  • nessun rimborso per cancellazioni e/o per la mancata presentazione il giorno dell’escursione

La definizione dei termini di decorrenza per la cancellazione viene fatto a partire dalle ore 00.00 del giorno di effettuazione della prenotazione.

Si specifica che i termini di cancellazione fanno riferimento ai soli servizi erogati dalla Guida. In caso di eventuali servizi extra (pernottamento in rifugio, transfer) per tali servizi valgono i relativi termini di cancellazione.

Le richieste di cancellazione devono essere inviate a mountainstudio20@gmail.com