€60,00
L'Alta Badia è sicuramente una delle valli più belle e popolari delle Dolomiti. Pareti rocciose con le magnifiche cime del Gruppo di Puez, del Sella e dell'imponente Sassongher e tra essi prati verdi, pascoli e foreste.
Corvara, il centro più grande dell’Alta Badia, è situato a 1.568 m s.l.m. ai piedi dell’imponente Sassongher. E proprio qui parte il nostro tour alla scoperta di questa affascinante valle.
Corvara, è adagiata in un'ampia conca tra il Sassongher e il Massiccio del Sella da una parte e dall'Altipiano del Pralongià dall'altra. Il paese può essere considerato la culla della tradizione ladina e del turismo in Alta Badia: già nella seconda metà del XIX secolo i giovani del posto iniziarono a scalare le montagne circostanti ed i primi ospiti raggiunsero Corvara. Il via al turismo invernale invece lo diede la costruzione della slittovia Col Alto nel 1938, che nel 1947 fu sostituita dalla prima seggiovia d'Italia.
Particolarmente suggestivo è il panorama che si gode dall'Altipiano del Pralongià: dal Ghiacciaio della Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti, a varie altre cime circostanti fino alle montagne delle Alpi Austriache - tutto sembra idilliaco.
Da Corvara costeggiamo il torrente Ru Tort poi, una volta arrivati a La Villa, guadagnamo quota e raggiungiamo il Piz de Surega.
Passando poi per il Pralongià si arriva al rifugio Cherz e si scende fino al Passo Campolongo, dove in breve si rientra a Corvara.
Orario di partenza: 9.00
Prezzo: 60,00 € a persona minimo 3 partecipanti; sconti a partire da gruppi di almeno 5 persone.
Incluso nel prezzo: Tour accompagnato con guida professionista
Non incluso nel prezzo: Costo della bicicletta che varia in base al modello scelto
Obbligatorio:
- Casco (possibilità di noleggio)
- Informativa sottoscritta
Attrezzatura consigliata:
- Abbigliamento specifico da bici (pantaloni con fondello, guantini consigliati);
- Zainetto con all'interno: k-way, pile, maglietta di ricambio, occhiali da sole, crema solare (nel periodo estivo), snack, barrette, bottiglietta di acqua o borraccia;
- Scarpe tecniche / scarpe da ginnastica comode per pedalare, chi ha il proprio equipaggiamento (casco, scarpe, pedali) può portarlo con sé.
Puoi prenotare o richiedere ulteriori informazioni sulle nostre uscite in E-bike inviando un messaggio al modulo di contatto, oppure contattandoci telefonicamente.