Tour Sassolungo Sassopiatto

 

Questo itinerario sfruttando gli impianti di risalita consente con solo 800 m di dislivello in salita da pedalare, di godere di 1500 m di discesa in uno scenario unico.

Il tour di Sassolungo offre uno dei più bei tour in E-bike che si possano affrontare nelle Dolomiti. Gli sconfinati e variegati panorami si possono ammirare durante tutto il percorso, scenari spettacolari, un ambiente grandioso, malghe e alpeggi in quota ci accompagneranno per vivere un'esperienza indimenticabile. Il tour è sviluppato al 100% su strade forestali, sterrate e sentieri.

Sfruttando la funivia del Col Rodella si raggiunge la quota di 2485 m fino allo scollinamento del rifugio Valentini. Dal vicino rifugio Sella la salita riprende nel paesaggio lunare della Città dei Sassi, accompagnata dai superbi panorami su Val Gardena, Pordoi e sul massiccio delle Odle.

Le altissime pareti del Sassolungo fanno quindi da sfondo alle sconnesse mulattiere che dal rifugio Comici scendono i boschi di Palusc, poco sopra il Monte pana, da dove si torna poi a salire tra i prati ai piedi del Sassopiatto. Si arriva poi al fiabesco rifugio Zallinger, posto a quota 2054 m circondato solo da quiete e panorami mozzafiato, scendendo poi tra i boschi per riguadagnare infine nuovamente quota salendo al passo Duron. La salita è ripagata dalla vista su tutta l'Alpe di Siusi al termine della quale si arriva al valico, incastonato nella meravigliosa cornice dei Denti di Terrarossa e del Catinaccio di Antermoia. 

Proprio il catenaccio di Antermoia è lo scenario della discesa conclusiva nella bucolica Val Duron, una distesa verde punteggiata di malghe e massi tra cui serpeggiare fino al rifugio Micheluzzi, da dove la picchiata si fa poi più ripida verso il fondovalle.

Orario di partenza: 9.00

Prezzo: 60,00 € a persona minimo 3 partecipanti; sconti a partire da gruppi di almeno 5 persone. 

Incluso nel prezzo: Tour accompagnato con guida professionista

Non incluso nel prezzo: Costo della bicicletta che varia in base al modello scelto 

Obbligatorio:

- Casco (possibilità di noleggio)

- Informativa sottoscritta

Attrezzatura consigliata:

- Abbigliamento specifico da bici (pantaloni con fondello, guantini consigliati);

- Zainetto con all'interno: k-way, pile, maglietta di ricambio, occhiali da sole, crema solare (nel periodo estivo), snack, barrette, bottiglietta di acqua o borraccia;

- Scarpe tecniche / scarpe da ginnastica comode per pedalare, chi ha il proprio equipaggiamento (casco, scarpe, pedali) può portarlo con sé.


contatti

Puoi prenotare o richiedere ulteriori informazioni sulle nostre uscite in E-bike inviando un messaggio al modulo di contatto, oppure contattandoci telefonicamente.